Vacanze a Roma: come evitare di organizzare “il solito” viaggio

Che sia per un romantico weekend di coppia o per una gita all’insegna della cultura, un viaggio a Roma fa sempre gola a molti. La Capitale, del resto, ha un’offerta impareggiabile quanto a monumenti storici e altre attrattive culturali ma è anche una meta ottima per lo shopping, lo svago e innumerevoli altre attività. Non stupisce, così, che tante tipologie diverse di turisti affollino la città e che siano, alla fine, sempre molto soddisfatti della propria vacanza. Cosa c’è da sapere, però, prima e per organizzare al meglio le proprie vacanze romane?

Rendere unico il proprio viaggio a Roma con piccole scelte strategiche

Innanzitutto che, a meno di non avere davvero molti giorni a disposizione, sarà quasi letteralmente impossibile scoprire tutta Roma in un solo viaggio. Inutile, insomma, affanarsi a programmare minuto per minuto i propri itinerari per vedere quanto più cose, possibili. Meglio concentrarsi su una sola anima della città. Chi sia affascinato dalle antichità, per esempio, farebbe meglio dedicare i suoi giorni a Roma alla scoperta dell’area dei Fori e degli antichi scavi. Così come irrinunciabile è, per chi è appassionato di arte sacra, passare del tempo nella zona e nei musei Vaticani. Ci sono itinerari, però, pensati davvero per tutti: per chi fa fotografia a livello professionale e amatoriale per esempio e sia alla ricerca di panorami mozzafiato sul Tevere; per chi ama spulciare tra mercati e mercatini dell’usato e, va da sé, per golosi e appassionati di gastronomia che in città avranno modo di assaggiare il meglio della tradizione culinaria romanesca.

Se si sceglie di concentrarsi in particolare su una certa zona della città, meglio optare anche per una sistemazione per la notte nei paraggi o facilmente raggiungibile con i mezzi – che, va detto, non sono a volte all’altezza delle aspettative per una capitale europea. La buona notizia è, in questo senso, che la Capitale offre molte alternative diverse e adatte davvero a qualsiasi tipo di esigenza e a qualsiasi tipo di budget. Un’idea originale per le proprie vacanze potrebbe essere, per esempio, affittare una suite a tema di Roma: soprattutto per chi non sia al suo primo viaggio in città può rivelarsi un modo divertente per scoprire aspetti curiosi e poco noti della vita romana. Anche in questo senso le proposte sono diverse: si va dalle suite a tema Antica Roma a quelle dedicate al mondo del cinema italiano e all’industria di Cinecittà. Quando si prenota una sistemazione di questo tipo, tra l’altro, non è raro poter approfittare di un vero e proprio pacchetto vacanza che includa attività ed escursioni sempre in linea con il tema che si è scelto: l’opportunità non è solo di risparmiare rispetto alla spesa che ci si ritroverebbe a sostenere dovendo pagare ogni singolo ingresso in ogni singola attrattiva ma, anche e soprattutto, di conoscere volti di Roma che non siano i soliti da turisti. Il tutto senza contare che esistono, per esempio, suite a tema e percorsi connessi anche dedicati a chi viaggi con bambini di tutte le età a seguito.

SHARE