Partite di Serie A: le quote per i match clou della 21^giornata

Questo weekend di Serie A si preannuncia molto ricco di emozioni e potrebbe già emettere qualche primo verdetto, anche se siamo appena al giro di boa: infatti nell’anticipo del sabato il Milan ospita a San Siro il Napoli a caccia della Juventus, coi rossoneri che invece puntano a consolidare il quarto posto a spese Della Roma, che domenica alle 15 sarà di scena contro l’Atalanta, e della Lazio.

A proposito di biancocelesti, la squadra di Simone Inzaghi ospita nel posticipo domenicale proprio la capolista Juventus, che già conscia del risultato dei partenopei giocherà con una formazione leggermente rivisitata causa qualche infortunio di troppo.

Altra sfida interessante in chiave europea è quella tra il Toro di Mazzarri e l’Inter, coi nerazzurri solitari al terzo posto e i granata vogliosi di raggiungere il treno delle squadre affacciate sull’Europa League.

Andiamo quindi a conoscere nel dettaglio i pronostici di queste partite di Serie A, le quote relative e lo stato di forma di ogni singola squadra, in modo da effettuare la giocata giusta al momento più opportuno.

I rossoneri con il nuovo bomber Piatek a caccia di punti pesanti

Archiviata la sfida di Supercoppa, il Milan è ripartito in campionato con una bella vittoria contro la Spal, scavalcando la Lazio al quarto posto e arrivando finalmente in zona Champions, obiettivo stagionale dichiarato.

L’arrivo di Piatek dal Genoa e la dipartita del Pipita Higuain sono un notevole scossone emotivo per Romagnoli e compagni, che sfideranno un Napoli reduce da 3 successi di fila e che all’andata ha faticato a battere la squadra di Gattuso.

Il pronostico è ovviamente appannaggio dei partenopei, che pagano una quota vittoria pari a 2,05. Per un trionfo dei padroni di casa invece la miglior quotazione è quella di 3,80, mentre il pareggio è dato al massimo a 3,60.

L’Atalanta di Gasperini ospita una Roma in netta crescita

All’Atleti Azzurri D’Italia si giocherà invece una sfida altrettanto importante in chiave Champions: infatti l’Atalanta del Papu Gomez, attualmente settima in classifica, cerca di cucire i 2 punti di distacco che la separano dalla Roma del baby fenomeno Zaniolo, divenuto in breve tempo idolo dei tifosi e già pupillo del CT azzurro Roberto Mancini.

Gli orobici puntano sullo stato di grazia del bomber Duvan Zapata, che contro il frosinone ha segnato la bellezza di 4 gol e che ha siglato 13 reti nelle ultime 7 gare ufficiali.

Dall’altro lato del centrocampo i giallorossi sono reduci da quattro successi di fila tra campionato e Coppa Italia e si coccolano il loro giovane di prospettiva, cercando di respingere gli assalti di nerazzurri bergamaschi e biancocelesti al quinto posto.

Visti gli equilibri espressi sulla carta, gli esperti propendono per il pareggio come risultato più probabile, visto anche il 3-3 dell’andata, con una miglior quota pari a 3,65.

Per coloro che invece volessero scommettere sulla vittoria della Roma, le quotazioni vanno da un minimo di 3,00 a un massimo di 3,20, mentre un successo atalantino paga al meglio 2,25 volte la posta in palio.

L’Inter cerca il riscatto in casa del Torino dopo una ripresa di campionato deludente

Il pareggio a reti involate di San Siro contro il Sassuolo ha messo ancora una volta in evidenza qualche crepa nel gioco di Spalletti, che in attesa di conoscere gli sviluppi della vicenda contrattuale del suo bomber Icardi si affida a lui per la trasferta di Torino.

A proposito dei granata, la squadra di Walter Mazzarri, reduce da una sconfitta contro la Fiorentina che sapeva molto di scontro diretto in chiave europea, ha dovuto già dare addio alla Coppa Italia e ora non gli rimane che provare a conquistare l’ultimo posto disponibile per l’accesso all’Europa League.

I 5 punti che separano il Toro da questa zona speciale di classifica sembrano un obiettivo alla portata di Belotti e compagni, che domenica prossima però avranno di fronte un’Inter che vorrà cancellare in fretta le proprie paure e delusioni.

Ciononostante i bookmakers puntano forte su una vittoria dei padroni di casa, che pagano da 3,50 a 3,70 euro per ogni euro giocato; invece un successo esterno interista viene dato al massimo a quota 2,12, col pari che infine è quotato tra 3,35 e 3,50.

Complice il 2.2 dell’andata, se volete scommettere sul numero di reti totali vi consigliamo di giocare l’over, anche perché in questa sfida scenderanno in campo due bomber di razza come Icardi e Belotti.

La Lazio di Ciro Immobile sfida la corazzata Juventus nel match più importante della giornata

La ventiduesima giornata di Serie A si concluderà all’olimpico di Roma alle 20,30 di domenica prossima, orario del calcio d’inizio che darà il via alla sfida tra Lazio e Juventus.

I padroni di casa sono reduci da un k.o. esterno contro il Napoli e hanno perso terreno con la parte più nobile della classifica, scivolando al sesto posto e a una sola lunghezza di vantaggio sull’Atalanta.

I bianconeri sono invece forti della vittoria per 3-0 in casa contro il Chievo, in cui ha fatto notizia solo il rigore sbagliato da Cristiano Ronaldo, che per ora ha già in Sorrentino una vera e propria bestia nera. La voglia di riscatto del portoghese potrebbe essere la chiave di volta della partita, che se Immobile, nelle dichiarazioni di questa settimana, ha fatto capire che la sua squadra è pronta a dare il tutto per tutto, rendendo di sicuro non facile la vita di CR7 e compagni.

Per quanto riguarda la formazione tipo, mister Allegri dovrà fare certamente i conti con la defezione del croato Mandzukic, il cui recupero è previsto per la sfida ci Coppa Italia contro l’Atalanta; altre assenze probabili sono inoltre quelle di Khedira a centrocampo, così come quella di Cancelo in difesa, causa un affaticamento muscolare rimediato nella sfida di Supercoppa.

Sul fronte biancoceleste invece si segnala una situazione decisamente peggiore: infatti il difensore Filipe Luis potrebbe aver rimediato a Napoli una lesione muscolare, mentre Marusic e Acerbi devono scontare le squalifiche rimediate nelle scorse giornate.

Detto questo il pronostico è tutto a favore dei bianconeri, che pagano la propria vittoria 1,90 volte il banco; un successo laziale è dato invece al meglio a quota 4,60, mentre il pareggio paga al massimo 3,50 volte la posta in palio.

 

SHARE