
Voglia di una bella sciata? Nel Lazio sono diversi gli impianti sciistici in cui trascorrere una giornata all’insegna degli sport invernali, attrezzati infatti sia per la discesa con gli sci che con lo snowboard. Certo, ormai è risaputo che le montagne laziali non godono delle stesse condizioni meteorologiche del vicino Abruzzo: le precipitazioni sono meno intense eppure gli impianti ci sono anche in questa regione. Non occorre quindi andare troppo lontani per concedersi una giornata sugli sci e oggi vedremo quali sono le località sciistiche più rinomate e gettonate del Lazio. Pronti per una bella giornata sulla neve?
Impianti sciistici nel Lazio: le località più gettonate
Come abbiamo detto, nel Lazio possiamo trovare diversi comprensori sciistici e alcuni di questi sono davvero ben attrezzati per trascorrere una giornata ma anche una settimana bianca con tutta la famiglia! Vediamoli brevemente.
Sciare sul Monte Terminillo
Il Terminillo è ormai una vera e propria istituzione per tutti i laziali amanti dello sci, al punto che viene chiamato “la montagna di Roma” anche se a dirla tutta si trova in provincia di Rieti. Il comprensorio sciistico del Terminillo risale all’epoca fascista ed è uno dei più famosi in tutto il Lazio. Dei 25 km complessivi di piste, in oltre la metà è garantito l’innevamento quindi anche nei periodi con scarsità di precipitazioni nevose si può stare tranquilli. Qui possiamo trovare 7 impianti di risalita ma anche percorsi appositamente pensati per lo sci nordico.
Sciare a Campo Stella (Leonessa)
Sempre in provincia di Rieti troviamo la stazione sciistica di Campo Stella, poco distante dal comune di Leonessa. A differenza del Terminillo, questo comprensorio vanta degli impianti decisamente più moderni: basta pensare alla seggiovia Mario Foglia che è stata installata nel 2013. A Campo Stella possiamo trovare 14 km di piste adatte a tutti: 7 blu, 2 rosse e 2 nere. Ultimamente questa località è preferita rispetto al Terminillo perchè i prezzi sono più economici e si respira un’aria di nuovo.
Sciare a Sellaronda (Cittareale)
Il comprensorio sciistico di Sellaronda si trova sempre in provincia di Rieti e come Campo Stella vanta degli impianti di risalita più moderni e funzionali rispetto al Terminillo. Qui possiamo trovare 11 km di piste (3 blu e 5 rosse) sempre innevate grazie all’impianto artificiale che garantisce una neve fresca e soffice anche ad apertura di stagione.
Sciare a Campo Staffi
Il comprensorio sciistico di Campo Staffi si trova in provincia di Frosinone e vanta ben 13 piste per un totale di 12 km complessivi. Luogo ideale anche per gli amanti dello sci di fondo, Campo Staffo offre 3 anelli che coprono un percorso di 30 km. Negli ultimi anni anche gli snowboarder possono divertirsi da queste parti, grazie allo snow park pensato apposta per loro e per le loro evoluzioni.
Sciare a Monte Livata
Il comprensorio sciistico di Monte Livata è l’unico in provincia di Roma e dopo il declino subito in passato è stato riaperto nel 2013. Oggi offre 8 km di piste adatte a tutti e di varie difficoltà. Questa è la località però più amata soprattutto da coloro che praticano sci di fondo: sono infatti presenti 4 anelli, 3 dei quali omologati FISI.